INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DEGLI UTENTI CHE ACCEDONO A QUESTO SITO

 

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) ed europea (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli stessi.

 Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili o ricollegabili tramite link ipertestuali riferiti, in qualsiasi maniera o titolo, a questo sito.

  

TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

A seguito della consultazione del sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

 

Il Titolare del trattamento è WOODPRO SRL

con sede in:     Via Villaggio della Cooperazione, 4 Marcon ( VE )

E-mail:             info@woodpro.it

Pec:                 woodpro@pec.it

Telefono           +39 0434-782370

  

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI.

 Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è: il legale rappresentante della società sig.ra. Gava Katia

Con sede in:     WOODPRO SRL  Via Villaggo della Cooperazione,4 Marcon (VE)

E-mail:              katia@woodpro.it

Pec:                 woodpro@pec.it

Telefono           +39 0434-782370

  

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

 Il presente sito tratta i dati prevalentemente in base al consenso degli utenti. Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto sulla pagina, oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente. Con l'uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l'eventuale diffusione a terzi se necessaria per l'erogazione di un servizio. Tramite i moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti ulteriori consensi relativi alla finalità specifica del servizio.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l'Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto sulla pagina o le impostazioni del browser per i cookie, o il link Contatti). Tuttavia negare il consenso può comportare l'impossibilità di erogare alcuni servizi e l'esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e SPAM, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l'utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati (di cui al paragrafo ”Diritti degli interessati”).

  

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO.

Dati di navigazione.

 I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

 In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

 I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

 

Dati comunicati dall'utente.

 L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Azienda, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

 Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine predisposte per l'erogazione di determinati servizi specifici.

 

Cookie e altri sistemi di tracciamento.

·       I cookie sono piccoli file di testo che un sito web può inviare al browser dell’utente che visita il sito, e possono essere memorizzati nel dispositivo (computer o periferica mobile) e conservati nel tempo per essere poi ritrasmessi alla visita successiva.

·       I "cookie di sessione o tecnici o non persistenti" sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie sono utili per consentire la navigazione in un sito web ed utilizzarne tutte le sue funzionalità.

·       i “cookies di profilazione o persistenti e/o permanenti” possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiarne i movimenti e le abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Il loro utilizzo necessita dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente.

·       I dati raccolti attraverso i cookies saranno conservati a seconda della loro natura: i cookies di sessione scadono quando l'utente chiude il browser. i cookies persistenti hanno date di scadenza tipiche che, a meno di particolari eccezioni, non superano i 20 giorni. Quelli permanenti, che sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita il sito, rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. I suoi dati potranno altresì essere comunicati a soggetti di pubblica sicurezza e ad altri soggetti pubblici e privati per l'adempimento di obblighi previsti dalla legge anche di natura fiscale, amministrativa, finanziaria e simili. In nessun caso i dati saranno diffusi. Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli indispensabili alla realizzazione delle finalità indicate nella presente informativa.

 

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.

Viene fatto uso di cookie di sessione in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.

  

DESTINATARI DEI DATI.

I dati raccolti non sono trasmessi a destinatari terzi esterni all'Azienda.

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale dell’Azienda, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

  

DIRITTI DEGLI INTERESSATI.

 Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Azienda, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso l’Azienda come sopra descritto.

  

DIRITTO DI RECLAMO.

 Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’Azienda, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

  

Aggiornamenti.

 La presente privacy policy è aggiornata alla data di venerdì 3 luglio 2020.